Lavoriamo insieme per la parità
UN Women Italy lavora per un Paese in cui le donne e le ragazze siano in grado di vivere e di guidare il cambiamento che desiderano vedere. Ma non possiamo farcela da soli. Le pertnership sono essenziali, con i governi, gli enti e i gruppi della società civile, le imprese e le fondazioni, e i singoli individui impegnati. Se mettiamo insieme le nostre competenze e risorse, diventiamo una forza potente per il progresso.
Il primo Founding Partner di UN Women Italy è Sara Assicurazioni, fondata nel 1946 come joint venture tra ACI e una compagnia assicurativa, è la compagnia ufficiale dell’Automobile Club d’Italia. Con oltre 70 anni di esperienza, è un punto di riferimento in Italia per la protezione di persone, famiglie, professionisti e PMI.
Il Gruppo offre una gamma completa di prodotti assicurativi attraverso Sara Assicurazioni, Sara Vita e Sara Services, distinguendosi per solidità e presenza capillare con oltre 600 agenzie e 700 agenti che servono più di 1 milione di clienti in Italia.
Tecnomat, il secondo Founding Partner di UN Women Italy, offre ai professionisti e alle piccole imprese un moderno modello distributivo, incentrato sulla vendita di prodotti tecnici di uso corrente e di finitura per la manutenzione, ristrutturazione e costruzione dell’habitat. Sono più di 25.000 i prodotti tecnici presenti all’interno dei reparti idraulica, elettricità, edilizia, falegnameria, sanitari, piastrelle, ferramenta, utensileria, vernici nei negozi dislocati sul territorio nazionale.
Wolters Kluwer, oltre a essere il terzo Founding Partner di UN Women Italy, è un fornitore globale di informazioni, soluzioni software e servizi professionali per medici, commercialisti e avvocati, nonché per il settore fiscale, finanziario, degli audit, della gestione del rischio e della conformità normativa. Opera nel mercato dell’editoria professionale, del software, della formazione e dei servizi con un’offerta specializzata, ampia e integrata, e rappresenta il punto di riferimento per le professioni economiche, giuridiche, tecniche e del lavoro, per le Aziende e la Pubblica Amministrazione.
Altre partnership
Il network Deloitte, leader nei servizi professionali alle imprese, opera a livello globale in più di 150 Paesi nel mondo con oltre 460 mila persone. In Italia, Deloitte è presente in 24 città con più di 14.000 persone che assistono aziende e organizzazioni offrendo servizi di Audit & Assurance, Technology & Transformation, Strategy, Risk & Transactions Advisory e Tax & Legal.
Deloitte supporta la produttività e la competitività delle aziende dei settori Consumer, Energy, Resources & Industrial, Financial Services Life Science & Health Care, Government & Public Services, Technology, Media & Telecommunications, accompagnandole nelle sfide della transizione digitale ed ecologica attraverso soluzioni innovative.
Havas PR Milan, Advocacy & Communication Partner di UN Women Italy, ha come missione la costruzione e il mantenimento della reputazione e del sistema di valori di aziende e organizzazioni. Si impegna a creare legami solidi ed empatici con gli stakeholder mettendo al centro contenuti rilevanti per gli interlocutori in grado di creare valore per loro e per la società. è parte di Havas Group, uno dei maggiori gruppi mondiali di comunicazione fondato nel 1835 da Charles Louis Havas. L’agenzia crede nel ruolo dell’Advocacy e della comunicazione come suo elemento fondamentale, quale espressione concreta e trasformativa della società verso obiettivi di sostenibilità.
Fondata nel 2017 Winning Women Institute, Società Benefit, è stata la prima società in Italia a lanciare una Certificazione per la Parità di Genere nel mondo del lavoro, creata attraverso l’impegno del proprio Comitato Scientifico composto da esperti di ambito accademico e aziendale. Grazie all’esperienza acquisita Winning Women Institute ha contribuito alla stesura della prassi di riferimento UNI/PDR 125:2022 entrata in vigore nel marzo 2022 e oggi offre consulenza alle imprese di ogni dimensione e settore accompagnandole nella fase di preparazione dei requisiti necessari per accedere alla Certificazione Nazionale Uni/Pdr 125:2022 e alle Certificazioni ISO 30415 e ISO 53800.