Oggi a Roma il lancio ufficiale del gruppo composto da studenti, ricercatori, professionisti, giornalisti e attivisti tra i 19 e i 35 anni. «Con l’AI e la tecnologia costruiamo una società più giusta e libera dalla violenza di genere»
Giovani italiani in fuga: oltre 350mila in dieci anni
Negli ultimi dieci anni più di 350mila giovani italiani hanno lasciato il Paese, in cerca di opportunità all’estero. Solo nel 2024 sono stati oltre 93mila gli under 34 ad espatriare, mentre la natalità ha toccato i minimi storici: appena 1,18 figli per donna, con quasi 200mila nascite in meno rispetto al 2008. Un quadro che evidenzia l’urgenza di politiche per i giovani e la parità di genere.
Il lancio del Comitato Giovani di UN Women Italy a Roma
Per invertire questa tendenza nasce oggi a Roma il Comitato Giovani di UN Women Italy, composto da ragazze e ragazzi tra i 19 e i 35 anni: studenti, ricercatori, professionisti, giornalisti e attivisti. L’obiettivo è chiaro: proposte concrete per parità di genere, lotta alla violenza sulle donne e inclusione nel lavoro.
Giovani leader per la pace: parità di genere nell’era dell’AI
L’evento di lancio, ospitato da Deloitte, ha avuto come tema: “Giovani leader per la pace. Creare un futuro equo nell’era dell’AI”. Al centro del dibattito il ruolo delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale per costruire una società più giusta e libera da stereotipi.
Tra i relatori: Alessandro Rosina (Università Cattolica di Milano), Luca Fratini (Ministero degli Esteri), Giuseppina Muratore (Istat), Celeste Costantino (Una Nessuna Centomila) e le giornaliste del Media Board UN Women Italy Monica D’Ascenzo, Maria Latella e Danda Santini.
Giovani e intelligenza artificiale: strumenti per l’inclusione
Secondo la presidente di UN Women Italy, Darya Majidi, i giovani sono pionieri dell’uguaglianza di genere:
«Con consapevolezza, AI e tecnologia possono contrastare la violenza digitale e abbattere stereotipi di genere».
Il progetto si inserisce nella cornice di Generation Equality, la campagna globale di UN Women per accelerare i progressi verso la parità di genere.
I progetti del Comitato Giovani: inclusione, STEM e occupazione
Il nuovo comitato utilizzerà social media e linguaggio giovanile per raggiungere le nuove generazioni. Tra i progetti in programma:
-
prevenzione della violenza, inclusa quella digitale;
-
lotta agli stereotipi di genere in famiglia, scuola e lavoro;
-
sostegno alle ragazze nei percorsi STEM;
-
supporto a ricerca, università e giovani talenti italiani espatriati.
Un obiettivo ambizioso: trasformare l’intelligenza artificiale in uno strumento di uguaglianza e inclusione, in grado di promuovere la pace e ridurre il gender gap.
Deloitte a fianco di UN Women Italy
Il sostegno di Deloitte conferma l’impegno verso la parità di genere e l’accesso delle donne al mondo del lavoro. Come dichiarato da Silvana Perfetti, Chair di Deloitte Central Mediterranean:
«Per costruire un’economia competitiva e inclusiva dobbiamo valorizzare i giovani e il talento femminile, investendo nelle competenze STEM e nella trasformazione tecnologica responsabile».
L’evento è stato organizzato da UN Women Italy in collaborazione con Deloitte, Knowledge partner, Havas PR, Advocacy and Communication partner, Fibercop, Main sponsor, e i Founding partner di UN Women Italy Sara Assicurazioni, Tecnomat e Wolters Kluwer.




