Il mondo non può permettersi un passo indietro.
La campagna March Forward è un’iniziativa globale guidata dai 13 Comitati nazionali di UN Women. Il suo obiettivo è quello di porre l’uguaglianza di genere al centro delle discussioni internazionali, contrastare i contraccolpi in corso e chiedere responsabilità a leader mondiali, responsabili politici e tutte le parti interessate. Il raggiungimento della parità di genere richiede l’azione di ciascuno di noi.
Negli ultimi anni, la lotta per l’uguaglianza di genere ha visto importanti progressi, ma non senza sfide. Purtroppo, negli ultimi dieci anni, i diritti delle donne sono stati minacciati, revocati e indeboliti in numerosi paesi. I movimenti transnazionali contro l’uguaglianza di genere stanno guadagnando terreno, e siamo testimoni di un crescente contraccolpo contro i diritti delle donne e contro il concetto stesso di uguaglianza di genere. Questi sviluppi mettono a rischio molte delle conquiste faticosamente ottenute, soprattutto in tema di violenza di genere, partecipazione politica e disuguaglianze di genere. È fondamentale che tutto questo finisca.
La campagna March Forward offre un approccio sistematico e una piattaforma globale per sensibilizzare il pubblico mondiale, invitandolo a diventare un agente di cambiamento per l’uguaglianza di genere e i diritti delle donne in tutto il mondo.
Il Nostro Scopo: La Parità di Genere per Tutti
March Forward punta a fare pressione sui leader globali e su altri influencer chiave affinché adottino politiche di uguaglianza di genere che garantiscano i diritti delle donne e delle bambine. La nostra missione è quella di rinnovare la compassione, il rispetto tra le persone e verso la natura. La campagna si propone di unire queste istanze in un movimento coeso, dove tutti marciamo insieme per raggiungere un obiettivo comune: la parità di genere, il riconoscimento dei diritti delle donne e delle bambine, e un mondo più giusto, equo, sicuro e rispettoso per tutti.
Il Messaggio di March Forward
Per troppo tempo, abbiamo assistito a un pericoloso contraccolpo sull’uguaglianza di genere e sui diritti umani. I diritti delle donne, duramente conquistati, sono minacciati e spesso erosi. In molte parti del mondo, le donne vengono private della possibilità di essere viste e ascoltate negli spazi pubblici, viene negato loro il diritto all’istruzione, vengono confinati in ruoli di genere limitanti e subiscono violenza di genere.
Tutto questo deve finire.
Odi, discorsi di odio, razzismo, misoginia, pregiudizi, divisioni sociali e mancanza di compassione sono in aumento. Le guerre e i conflitti in corso stanno provocando una crisi senza precedenti, con milioni di persone sfollate e l’umanità stessa che soffre. La natura è anch’essa vittima di questo disastro. Questa situazione deve finire.
L’unico modo per costruire un futuro migliore, per far crescere e sviluppare le nostre società, è andare avanti, tutti insieme. È necessario fare pressione sui leader mondiali affinché garantiscano l’uguaglianza di genere per tutti. Dobbiamo ridare vita alla compassione e al rispetto, sia tra le persone che verso la natura. March Forward è un movimento globale che invita tutti a marciare uniti, contribuendo a raggiungere l’obiettivo comune: la parità di genere, i diritti delle donne e delle bambine e la creazione di un mondo migliore, più giusto, più sicuro ed equo per tutti.
Unisciti a noi. Il cambiamento è possibile, e insieme possiamo fare la differenza.
CREDITS FOR HERO FILM – MARCH FORWARD
Production company: Atlavík
Director: Allan Sigurðsson
Producer: Hannes Þór Arason
Coordinator: Sindri Guðlaugsson
Director of photography: Ágúst Jakobsson
Phantom operator: Hákon Sverrisson
Focus puller: Goði Guðbjörnsson
Camera trainee: Þórhildur Lárentsínusdóttir
Gaffer: Ægir Kjartansson
Grip: Óli Tröllabarn
Swing: Hallgrímur Oddsson
Stunt coordinator: Jón Viðar Arnþórsson
Stunt assistant: Hrafn Þráinsson
PA: Hildigunnur Ýr Johnson
Editor: Davíð Goði Þorvarðarson
Post production: Trickshot
Color grade: Einar Eyland
VFX: Úlfur E. Arnalds
Music: “Higher” by GusGus & Vök
Sound mix: Biggi Tryggva at hljod.is
Talent management: Móðurskipið
Actress: Aldís Amah Hamilton
Icelandic voice over: María Thelma Smáradóttir
English and Spanish voice over: Karla Souza – UN Goodwill Ambassador for Mexico
Agency: Pipar\TBWA
Chief creative officer: Selma Rut Þorsteinsdóttir
Art director: Una Baldvinsdóttir
Copywriter: Kristján Gauti Karlsson
Motion graphics designer: Ásgeir Ingi Tómasson
Account manager: Ásdís María Rúnarsdóttir
Agency producer: Snorri Sturluson
UN Women Iceland
Executive director: Stella Samúelsdóttir
Head of Communications: Sara McMahon
Head of digital marketing: Elva Hrönn Hjartardóttir
Special thanks:
Harpa Concert Hall and Conference Centre
Trickshot
Kukl